|
|
Calendario

|
|
|
Ultimi inserimenti
METTERE RADICI / L`arte dei trampoli
Settembre 2022

Diretto dal Teatro tascabile di Bergamo.
Datano al 1974 i primi esperimenti sul teatro...
espandi
-
di strada del TTB, nati con lo scopo di rompere le barriere che, allora come oggi, dividono i differenti pubblici e per andare a cercare persone che non si sarebbero mai accostate al teatro. Oggi il Tascabile viene riconosciuto tra i maggiori specialisti del teatro di strada in Europa (Mirella Schino, Il crocevia del Pontedera, Bulzoni 1997).
In questo contesto l’utilizzo e la continua ricerca sull’uso dei trampoli ricopre per il TTB un ruolo assai importante, che l’ha portato a sviluppare un elaborato approccio pedagogico basato su differenti aspetti dell’utilizzo di questo strumento. Il laboratorio, suddiviso in “classi”, a seconda delle differenti competenze dei partecipanti, spazierà dalle prime indicazioni per la costruzione ed il posizionamento delle calzature, agli esercizi di equilibrio, all’ampia gamma di camminate, alle salite e discese a terra, alla sperimentazione del lavoro di coppia, fino ad arrivare a creare semplici coreografie con o senza accompagnamento musicale. DATE: Settembre – da definire COSTO: 150 Euro Per maggiori informazioni e iscrizioni: prenotazioni@teatrotascabile.org

Visita:
L`arte dei trampoli
|
|

|

ESTREMI. I segni del fare (Bova) / Caleidoscopio d`oriente - Fuochi d`artificio
Dal 01 Settembre 2022
al 04 Settembre 2022

Il TTB partecipa al festival ESTREMI. I segni del fare, organizzato nel comune di...
espandi
-
Bova (RC) dall`1 al 4 settembre, portando in scena due spettacoli: Caleidoscopio d`oriente e Fuochi d`artificio.
Fantasia di teatro danza classico indiano, Caleidoscopio d`oriente riunisce brani che appartengono alle tre discipline praticate in maniera continuativa dal Tascabile: Bharata Natyam, Kathakali, Orissi. Loro comune denominatore è il rigore della tecnica e la leggendaria preparazione degli attori così come viene presentata nel Natyasastra - "Trattato sulle arti drammatiche", il più importante testo teorico sul teatro-danza classico indiano.
Fuochi d`artificio si compone di una serie di brani teatrali di fattura disparata collegati da testimonianze visive e da una serie di introduzioni e commenti esplicativi. Un`opera dalla struttura aperta, che mette in evidenza la bipolarità che caratterizza il fatto artistico e quello teatrale in particolare: da una parte l`energia primaria e la forza istintiva, dall`altra la misura tecnica che le controlla e le modella.
Per informazioni: teatroproskenion@gmail.com
|
|

|

Archivio calendario
|
|
|
|